COIBENTAZIONE CON CONTROSOFFITTO

Coibentazione Con Controsoffitto La coibentazione con controsoffitto è utile quando i sopra il soffitto dell’abitazione da isolare è presente una terrazza o un tetto non isolabile. Si realizza un controsoffitto in cartongesso con struttura rinforzata, si insuffla con il materiale isolante l’intercapedine creata tramite l’apertura di piccoli fori da 40 mm nel cartongesso (il numero…

Leggi di Più...

COIBENTAZIONE PARETI PERIMETRALI

Coibentazione Pareti Perimetrali Per l’insufflaggio nelle pareti perimetrali si effettuano dei fori da 40 mm di  diametro a circa un metro di altezza e sottotrave (il numero di fori e le altezze degli stessi variano in  funzione dello spessore dell’intercapedine), si sigillano lateralmente le aperture nei cassonetti degli  avvolgibili qualora siano presenti e tutte le…

Leggi di Più...

COIBENTAZIONE SOTTOTETTO SFUSO

Coibentazione Sottotetto Sfuso Per l’insufflaggio sfuso nel sottotetto si sgombera lo stesso dai materiali e  oggetti presenti, si realizza un contenimento laterale che fa si che l’isolamento vada a coprire tutta  la zona disperdente tranne i ballatoi, si posizione la livella laser per fissare lo spessore dell’isolante  preventivato, si insuffla il materiale isolante sfuso riempiendo…

Leggi di Più...

COIBENTAZIONE SOTTOTETTO CON STRUTTURA CALPESTABILE

Coibentazione Sottotetto Con Struttura Calpestabile Per l’insufflaggio nel sottotetto con struttura calpestabile si sgombera lo  stesso dai materiali e oggetti presenti, si realizza una struttura metallica o in legno di spessore  esatto a quello individuato per l’isolante atta a reggere la pavimentazione finale, si sigillano le parti  perimetrali della struttura e si pavimenta una porzione…

Leggi di Più...

COIBENTAZIONE CON CONTROPARETE

Coibentazione Con Controparete La coibentazione con controparete è utile quando i muri perimetrali non  presentano intercapedine (es. muri in pietra o Poroton) o presentano intercapedini di pochi  centimetri di spessore.   Si realizza una controparete in cartongesso con struttura rinforzata, si insuffla con il materiale  isolante l’intercapedine creata tramite l’apertura di piccoli fori da 40 mm…

Leggi di Più...

COIBENTAZIONE TERRAZZA

Coibentazione Terrazza La coibentazione in terrazza tramite insufflaggio è utile quando non si può  intervenire tramite controsoffitto isolato all’interno dell’abitazione (es. per l’altezza del soffitto interno al minimo di legge).   Si realizza un pavimento galleggiante in gres porcellanato (lo spessore del pavimento è di 20 mm)  appoggiato su appositi piedi ad altezza coincidente con lo…

Leggi di Più...