Coibentazione Sottotetto Con Struttura Calpestabile
Per l’insufflaggio nel sottotetto con struttura calpestabile si sgombera lo stesso dai materiali e oggetti presenti, si realizza una struttura metallica o in legno di spessore esatto a quello individuato per l’isolante atta a reggere la pavimentazione finale, si sigillano le parti perimetrali della struttura e si pavimenta una porzione della stessa con dei listoni in legno da 20 mm di spessore, si insuffla l’intercapedine orizzontale creata tra il solaio del sottotetto e la pavimentazione rialzata realizzata, si prosegue con la pavimentazione e con l’insufflaggio del materiale isolante fino a completare tutta la struttura.
In aggiunta è possibile stendere una guaina impermeabilizzante lungo tutta la superficie realizzata. L’intervento è ideale per quei sottotetti utilizzati come “ripostigli” in quanto una volta realizzato è possibile calpestarlo e posizionarli sopra oggetti anche voluminosi e pesanti.