L'insufflaggio:
Eco-efficienza e comfort termico, scopri come l'isolamento sostenibile migliora la tua casa e il pianeta!
Scopri come ridurre le tue spese energetiche attraverso la nostra consulenza gratuita!!
Fazio Isolamenti ti da il benvenuto!!
Cappotto o Insufflaggio?
Come Risparmiare sulla Bolletta?
Classi Energetiche e del Valore dell'Immobile
Cappotto o Insufflaggio?

Cappotto e insufflaggio sono entrambi sistemi di isolamento termico utilizzati per aumentare l’efficienza energetica di un edificio, ma si differenziano per la tecnica di applicazione e il tipo di materiale isolante utilizzato.
Il sistema di cappotto termico prevede l’applicazione di uno strato di materiale isolante (solitamente polistirene espanso o lana di roccia) sulla facciata esterna dell’edificio, seguito dall’applicazione di un intonaco decorativo. Questo sistema è in grado di isolare le pareti dell’edificio dall’esterno, riducendo la dispersione di calore in inverno e mantenendo l’edificio fresco in estate. Il sistema di cappotto è quindi indicato soprattutto per edifici esistenti che necessitano di un miglioramento delle prestazioni termiche ma comporta lavorazioni lunghe e invasive oltre a costi di posa molto alti.
L’insufflaggio, d’altra parte, prevede l’iniezione di un materiale isolante (solitamente fibra di cellulosa o lana di vetro) all’interno delle cavità delle pareti dell’edificio, creando uno strato isolante all’interno delle pareti. L’applicazione dell’insufflaggio è molto veloce (1/2 giorni, non invasiva, molto economica e i materiali utilizzati altamente traspiranti (al contrario del cappotto) lasciano intatta la traspirabilità del muro risolvendo la formazione di muffa e
condensa. Questo sistema è particolarmente indicato per gli edifici esistenti e per i nuovi edifici, in quanto l’applicazione del materiale isolante può essere effettuata durante la costruzione dell’edificio.
In sintesi, il sistema di cappotto termico viene applicato sulla facciata esterna dell’edificio, mentre l’insufflaggio viene effettuato all’interno delle pareti dell’edificio. Il tipo di materiale isolante utilizzato dipende dalle specifiche esigenze dell’edificio e dalle condizioni climatiche locali.
Contattaci oggi stesso per maggiori informazioni sul nostro servizio di isolamento termico e per scoprire come possiamo aiutarti a creare un ambiente interno più confortevole ed efficiente dal punto di vista energetico.
Come Risparmiare sulla Bolletta?

La coibentazione è un’importante tecnica per il risparmio energetico in un edificio. Consiste nell’isolare termicamente l’involucro dell’edificio (pareti e tetto) per ridurre le dispersioni di calore in inverno e limitare l’ingresso di calore in estate. Ciò consente di ridurre la dipendenza da sistemi di riscaldamento e raffreddamento e, di conseguenza, il consumo di energia.
Ecco le tecniche di coibentazione con migliore rapporto benefici/costi che possono essere utilizzate per migliorare l’efficienza energetica di un edificio:
1. Isolamento termico delle pareti: È possibile applicare materiali isolanti come fibra di cellulosa e lana di vetro nelle pareti esterne dell’edificio grazie alla tecnica dell’insufflaggio. Questo ridurrà le dispersioni di calore attraverso le pareti.
2. Isolamento del tetto: Grazie all’insufflaggio nel sottotetto di fibra di cellulosa o lana di vetro si possono ridurre notevolmente le perdite di calore.
3. Serramenti efficienti: Le finestre sono punti critici per la dispersione del calore. L’utilizzo di finestre a doppi o tripli vetri con intercapedine isolante e cornici ben sigillate può ridurre notevolmente le perdite di calore.
L’efficacia delle tecniche di coibentazione dipenderà dalle condizioni climatiche locali, dalle caratteristiche dell’edificio e dai materiali utilizzati.
La nostra consulenza ad hoc sul tuo immobile ti chiarirà ogni dubbio sui risultati.
Classi Energetiche e del Valore dell'Immobile

Grazie alla tecnica dell’insufflaggio il tuo immobile aumenterà mediamente di 2/3 classi la propria attestazione di prestazione energetica (APE) e il valore dello stesso aumenterà.
Si sa: una casa più isolata è una casa a più alto valore economico. Inoltre grazie all’insufflaggio il tuo immobile sarà idoneo alla direttiva Casa Green dell’Unione Europea e non dovrai pensare ad eseguire altri interventi, spesso costosi e invasivi. Per le pratiche burocratiche pensiamo a tutto noi!
Ricorda che la coibentazione di un’abitazione è un’investimento a lungo termine che può portare notevoli benefici in termini di risparmio energetico e comfort abitativo.
Non sprecare più soldi e risorse energetiche! Proteggi la tua casa dall'inverno e dal caldo estivo con l'isolamento termico di alta qualità. Richiedi subito un preventivo gratuito e scopri come potrai risparmiare fino al 50% sulle bollette energetiche.
Investi nel comfort della tua casa e nella salvaguardia dell'ambiente
Perche siamo i migliori
Esperienza e competenza tecnica
Portafoglio prodotti diversificato
Orientamento alla sostenibilità
Servizio post-vendita e assistenza


